Duemilavero

🪱🤝

Duemilavero 🪱🤝

Abbiamo co-prodotto, insieme a NFQ, la prima festa di Iconografie, la rivista indipendente su cultura, estetiche & eccentricità del presente.

Durante la serata ospitata da NFQ, il pubblico di Iconografie ha potuto assistere a un talk, interagire con un’installazione e ascoltare un mixtape pieno di musica di propaganda creato per l’occasione.

Duemilavero, un’installazione di Iconografie, Ufficio Furore e NFQ.

“Non ho capito, che significa?”

Prima di tutto: Iconografie è una rivista indipendente che si occupa di estetiche del contemporaneo (ovvero: immagini di cose assurde che succedono ogni giorno).

È nata come pagina Instagram e nel tempo si è trasformata in una rivista a uscita trimestrale in cui vengono archiviate per temi ed eventi storici le immagini più importanti selezionate da di Iconografie. Oggi, quasi cinquantamila seguono Iconografie online e le sue attività sono rese possibili grazie agli abbonati alla rivista.

Da tempo, la redazione di Iconografie voleva incontrare dal vivo i suoi abbonati per bere una birra e fare qualche chiacchiera. Allo stesso tempo, era importante costruire un senso per questo evento. Considerati i recenti avvenimenti storici, l’argomento di questo incontro l’abbiamo trovato in fretta: cercare di capire come sopravvivere al 2022.

Come sopravvivere al 2022, un talk con Mattia Salvia, Valeriia ‘Valerisssh’ Shahenok, Maria Edgarda ‘Eddi’ Marcucci con la moderazione di Elena Viale.

Aggiungi a tutto questo il fatto che Mattia Salvia, il curatore di Iconografie, sta scrivendo un libro per Not, la collana di libri di NERO, e che proprio NERO co-gestisce uno spazio a Milano, insieme a Fabio Quaranta, chiamato NFQ e la frittata è fatta.

L’unione di tutti questi elementi ha permesso la progettazione di Duemilavero, la festa di Iconografie in cui abbiamo presentato un’installazione dedicata a tutto ciò che è capitato e capiterà nel 2022, un talk con Mattia Salvia, Maria Edgarda ‘Eddi’ Marcucci, scrittrice attiva sul fronte no-TAV ed ex-combattente per lo YPJ in Kurdistan, e Valeriia ‘Valerisssh’ Shahenok, fotografa e tiktoker ucraina che ha raccontato sui social la sua esperienza durante l’invasione russa in Ucraina e il viaggio che l’ha portata, da rifugiata, in Italia.

In occasione di Duemilavero, la redazione di Iconografie ha creato un mixtape contenente 15 tracce di musica di propaganda provenienti da tutto il mondo.

Mattia Salvia, Maria Edgarda ‘Eddi’ Marcucci Valeriia ‘Valerisssh’ Shahenok ed Elena Viale. Foto di Sofia Blu Cremaschi.

“Ok, ma cosa avete fatto?”

Insieme a Iconografie e NFQ, noi di Ufficio Furore abbiamo seguito la progettazione e l’esecuzione di diversi elementi.

Sviluppo concept & produzione

Abbiamo affiancato la redazione di Iconografie nello sviluppo del concept dietro l’evento, sintonizzandolo con i diversi momenti della serata. Inoltre, abbiamo innescato la produzione dell’evento contattando e organizzando gli sforzi delle organizzazioni coinvolte.

Progettazione & produzione installazione

Insieme al makerspace OpenDot, abbiamo curato la realizzazione di Duemilavero, l’omonimo espositore self-standing (6m x 2m) sul quale si sviluppa una linea del tempo del 2022.

Qui troviamo, dall’1 gennaio all’8 aprile (data dell’evento), 8 cartoline tratte della pagina Instagram di Iconografie, mentre sul resto dell’anno la redazione di Iconografie ha svolto un esercizio di speculazione producendo 17 cartoline di eventi talmente assurdi da risultare realistici.

Duemilavero, cartoline in cartoncino che replicano le pubblicazioni su Instagram di Iconografie - le cartoline con il bordo inferiore rosso riportano speculazioni sul 2022 elaborate dalla redazione di Iconografie. Grafiche di Iconografie.

Duemilavero, espositore self-standing 6 metri x 2 metri. A cura di Iconografie, Ufficio Furore e OpenDot.

 “Va bene, bello. c’è altro?”

Certo, per chi ci hai presi? Iconografie ha raccolto tutti i materiali sviluppati per l’evento e li ha pubblicati in una piccola zine distribuita gratuitamente.

Inoltre, insieme abbiamo realizzato anche un mixtape contenente 15 tracce di musica di propaganda provenienti da tutto il mondo e frutto di una lunga ricerca da parte della redazione di Iconografie.

Duemilavero, mockup della zine e del mixtape realizzati in occasione dell’evento. Grafiche di Iconografie.

 Questo progetto è stato realizzato insieme a